logo carriedesign

Home

Chi siamo

Grafica

Web

Portfolio

Logofolio

Blog

Siamo Carola e Cristiano,
progettiamo brand e siti
per raccontare la tua storia

Prenota una call

Contattaci

hello@carriedesign.it →

Instagram

logo carriedesign


Chi siamo

Web

Grafica

Portfolio

Logofolio

Blog

Siamo Carola e Cristiano,
progettiamo brand e siti
per raccontare la tua storia

Prenota una call

Contattaci 

hello@carriedesign.it →

Chi siamo

Grafica

Web

Portfolio

Logofolio

Blog

Inizia un progetto:

Box Brand WOW

Box Sito Web

Prenota una call

Contattaci

logo carriedesign

Perchè utiliziamo Divi per fare i nostri siti

da | Ott 6, 2021 | Web

Utilizziamo Divi da anni e probabilmente lo useremo per molti altri ancora, quindi in questo articolo, vi spieghiamo meglio cos’è e perché ce ne siamo innamorati.

Cristiano alla lavagna

Cos’è Divi?

Divi è un tema WordPress creato da Elegant Themes, è uno tra i temi più usati al mondo grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua versatilità.

Se vogliamo essere più precisi non è semplicemente un tema per WordPress, ma può rientrare in quel gruppo a metà strada tra un tema multipurpose (temi che hanno molti livelli di personalizzazione) e un framework. In poche parole è un sistema unico per generare siti web da zero o partendo da una modello, grazie ad un potentissimo ed intuitivo editor visivo. Il suo competitor più famoso al momento è Elementor, che funziona più o meno allo stesso modo ma non ci soffermeremo in questo articolo a parlare di queste differenze.

Cosa puoi fare con Divi?

Come dicevamo Divi non è solo un semplice tema basato su modelli, ma è anche una piattaforma per generare siti web da zero grazie al suo builder visivo.
Quindi cosa vuol dire?
Con Divi, come nella maggior parte dei temi, potrete creare un sito web utilizzando uno dei modelli messi a disposizione da Elegant Themes, oppure partire da una pagina bianca e creare da zero tutto il sito utilizzando il divi builder, un editor visivo che permette di generare elementi e contenuti senza scrivere una riga di codice (ma attenzione, non significa che sia così semplice!).

Perché usare Divi?

L’utilizzo di Divi offre molti vantaggi sia che tu sia il designer che progetta il sito, o il cliente che lo utilizza.

Facile da utilizare e versatile

Come abbiamo già detto più volte grazie al suo builder visivo ti permette di creare pagine da zero aggiungendo elementi che puoi spostare, ingrandire o modificare in tempo reale utilizzando solo il mouse. Questo è un vantaggio per il cliente finale che avrà la possibilità di imparare a gestire da sé la parte di contenuto che desidera variare.

Molti livelli di utilizzo

Divi è tema utile per l’utente finale perché è semplice e con poche lezioni ti permette di poter imparare a personalizzare o inserire contenuti in autonomia, ma risulta molto utile anche per chi invece lo progetta e ha esperienza nella programmazione perché ha la possibilità di aggiungere o modificare codice avendo il controllo su ogni singolo particolare.

Dal design al sito in poco tempo

L’interfaccia del sito viene creata e personalizzata in base alla propria identity come se fosse un vero e proprio tema custom. Il builder interno ci permette di passare da un design personalizzato di un sito ad una demo navigabile online in pochi giorni, senza dover programmare tutto il sito da zero e risparmiando settimane di sviluppo. Inoltre questo ha il duplice vantaggio che ci permette di essere veloci nelle modifiche richieste dal cliente nelle prime fasi del progetto.

Una community enorme e un supporto costante

Essendo un tema molto usato la community online è molto vasta. Cercando si possono trovare molti articoli per approfondire e “mettere mano” al sito.
Lo stesso blog di Elegant Themes pubblica giornalmente, template, tips o tutorial su Divi.

Facile da usare ma non da subito

Parliamoci chiaro, non è un classico tema che compri su un marketplace, lo carichi su WordPress, cambi due colori e il sito è fatto. Anche se c’è da dire che grazie ai tanti template messi a disposizione da loro, è possibile comunque farlo.
Divi và sicuramente un po’ studiato, capito, se si vuole imparare ad utilizzarlo bene e a sfruttare tutte le sue potenzialità. La documentazione è molto completa e ricca di video, facilmente fruibili anche se solo in inglese. Comunque online si trovano molti articoli e tutorial anche in italiano.

Perché noi usiamo Divi?

Lo ammettiamo quando eravamo alle prime armi siamo passati anche noi da Themeforest. Abbiamo utilizzato temi che dopo qualche anno non erano più supportati dai loro sviluppatori o che non erano più compatibili con l’ultima versione di WordPress e questo errore ci è costato caro. Per questo non consigliamo più temi “all’ultima moda” presi da marketplace, ma ci affidiamo ad un unico tema, molto supportato e utilizzato che ci permette di concentrarci maggiormente sul design e sul contenuto.
Cercando una soluzione definitiva a questi problemi, che in più fosse versatile e ci permettesse di personalizzare completamente il sito, abbiamo scoperto Divi e non l’abbiamo più lasciato.
Inoltre dopo molto tempo di utilizzo, possiamo confermare che anno dopo anno le versioni sono sempre migliorate, aggiungendo elementi e funzionalità che lo rendono davvero unico.

Un elemento che adoriamo ad esempio, è il theme builder che permette di creare diversi design di pagina e di costumizzare completamente header e footer del sito. Inoltre è uno degli unici temi che ci permette di installare pochissimi plugin aggiuntivi avendo quasi tutte le funzionalità al suo interno. Questa è di sicuro una delle cose più importanti da considerare per avere un sito che sia non solo bello e funzionale ma anche veloce. Infatti alcuni dei nostri siti raggiungono degli standard di velocità molto performanti.

Ma di sicuro la caratteristica che più ci piace è che si integra perfettamente nel nostro flusso di lavoro; creiamo il design del sito su Adobe XD per avere un primo confronto con il cliente e una volta approvato il design riusciamo facilmente a ricrearlo in poco tempo con l’editor di Divi …e la magia è fatta!

Se ti interessa acquistare Divi ti ricordiamo che in questi giorni ci sono delle speciali offerte per il black friday! Puoi approfittarne a questo link.

Se sei finito qui e cerchi un sito funzionale e in linea con la tua identity dai un occhio alla nostra pagina web.